2025 UNDER 18 M4 G9 G16

Tre sconfitte pesanti, tanti punti incassati e troppi interrogativi per il futuro. 
Prime giornate da dimenticare per la nostra squadra UNDER 18 di baseball, travolta in tre incontri che hanno messo in luce limiti evidenti sia sul piano difensivo che in fase offensiva. La prima gara contro il Castelfranco si è conclusa con un 9 a 4 che ha visto gli avversari dominare sin dalle prime riprese, ma è nella seconda gara che il divario si è fatto ancora più netto: un pesante 13 a 5 per il Rovigo che lascia poco spazio a interpretazioni. Anche la terza gara contro ilPonte di Piave ha avuto un esito negativo seppur con un punteggio meno impattante: 10 a 7. 
La squadra sta affrontando il campo con poca incisività al piatto, difficoltà nel contenere i battitori avversari e un bullpen che, nei momenti chiave, ha mostrato notevoli fragilità. 
Il manager, insieme allo staff tecnico, è ora chiamato a un lavoro profondo di analisi e ristrutturazione. Serve ottimizzare le prestazioni, ritrovare compattezza e sfruttare al meglio le risorse a disposizione. Un cambio di passo diventa necessario per restituire fiducia all’ambiente. 
Con una stagione ancora lunga, c’è tempo per invertire la rotta. Ma per farlo servirà un cambio di mentalità, lavoro mirato in allenamento e scelte coraggiose da parte dello staff. La squadra deve reagire, e deve farlo ora.

UNDER 18 – 15

Una vittoria netta per il Padova U18 contro il 3B ITALIA PONTE BASEBALL (punteggio 20:3). I padovani hanno messo subito in campo una indiscussa superiorità sia in attacco che in difesa lasciando poco spazio al Ponte per una reazione efficace. I ragazzi di Marco Magro concludono il campionato a metà classifica rimanendo un recupero da disputare con il VALBRUNA ACCIAI PALLADIO VI nel mese di settembre.

UNDER 18 – 13 – 14

Due sconfitte consecutive contro SAN MARTINO JR BS (11:2) e contro ASD CRAZY SAMBONICACESE (6:0) posizionano il Padova sotto alla metà classifica (PCT .333). Ancora tanto lavoro da fare per il manager Marco Magro che comunque confida in un miglioramento tecnico del team padovano per il prossimo anno. Sono da disputare ancora un recupero (VALBRUNA ACCIAI PALLADIO VI) e a Padova il 24/7 (3B ITALIA PONTE BASEBALL).

UNDER 18 – 11 – 12

Una vittoria contro il 3B ITALIA PONTE (11:4) e una sconfitta contro ADRIATIC LNG BSC ROVIGO (17:2) posizionano il Padova a metà classifica (PCT .444). Sono da giocare alcune gare non effettuate per il maltempo e pertanto il manager Marco Magro confida in un miglioramento della posizione in classifica. Sono da disputare ancora 4 gare e il lavoro dei tecnici per migliorare la prestazione dei biancorossi sul campo di gara sarà determinante per recuperare posizioni. 

UNDER 18 – 8 – 9

L’ U18 del Padova è uscito sconfitto in gara 8 contro AUTOTRASP. CURIA S. MARTINO (VR) e in gara 9 contro l’ADRIATIC LNG BSC Rovigo.
Nei primi inning di gara 8 del 29/5 il Padova è rimasto al comando della gara approfittando di una bassa resa in attacco e in difesa della squadra del San Martino. Ritrovata la quadra, il San Martino è riuscita a metà incontro a pareggiare e, successivamente, ad allungare il vantaggio sul Padova grazie ad alcune battute valide da tre basi e ad un calo del lanciatore padovano. I biancorossi non sono riusciti a recuperare decretando la sconfitta della squadra di casa per 13:7.
In gara 9 del 5/6 il Rovigo è riuscito ad imporsi fino dai primi inning sulla squadra padovana che non ha saputo reagire in maniera concreta all’attacco dei rodigini concludendo l’incontro con il punteggio di 12:2. Il Padova ora naviga nella parte medio/bassa della classifica (.429) costringendo l’allenatore Marco Magro a rivedere alcuni aspetti tecnici e prestazionali della squadra.

Il 12 giugno il Padova affronterà l’ASD CRAZY S. BONIFACESE B&S.

UNDER 18 – 7

L’ U18 si aggiudica la gara (8:2) del 22/5 contro il VALBRUNA ACCIAI PALLADIO BS (VI).
Fino dai primi inning il Padova ha saputo costruire le azioni necessarie per andare fin da subito in vantaggio mettendo la squadra del Vicenza sotto pressione. Difesa e attacco determinati hanno contribuito a sostenere costantemente l’iniziativa dei padovani che hanno concluso la gara in comodità.
Secondo in classifica a quota .600,  il Padova insegue il Rovigo che fino ad ora non ha subito alcuna sconfitta (1000).

UNDER 18 – 4

L’ U18 si aggiudica la gara del 8 maggio sul diamante padovano contro il 3B ITALIA PONTE BASEBALL.  
Fino dai primi inning il Padova ha saputo costruire le azioni necessarie per andare fin da subito in vantaggio mettendo la squadra del Ponte sotto pressione.
Difesa e attacco decisi hanno contribuito a sostenere costantemente l’iniziativa dei padovani che hanno concluso la gara in comodità. Soddisfatti i tecnici del Padova che hanno visto un buon gioco e il miglioramento delle prestazioni dal punto di vista tecnico.

UNDER 18 -2

Sabato 10 aprile la categoria Under 18 ha affrontato il Palladio Vicenza nel campo da baseball del Plebiscito. L’incontro ha visto vincere il Padova per 6 a 5. Nei primi inning il Vicenza ha saputo costruire alcune buone azioni andando in vantaggio e mettendo il team padovano sotto pressione. La risposta dei ragazzi del manager Marco Magro e dal coach Matteo Setini è stata immediata. Difesa e attacco determinati hanno contribuito a riprendere l’iniziativa da parte della squadra padovana che ha concluso la gara vincendo di un punto. Soddisfatti i tecnici del Padova che hanno visto un buon gioco e il miglioramento delle prestazioni dal punto di vista tecnico.

UNDER 18 – 1

Nella prima giornata di campionato svoltasi sabato 6 aprile la categoria Under 18 del Padova ha affrontato il ADRIATIC LNG BSC a Rovigo. La vittoria dell’incontro è andata alla squadra del Rovigo per 12 a 3. La squadra del Padova guidati dal manager Marco Magroe dal coach Matteo Setini ha dovuto subire l’iniziativa del Rovigo il quale ha sempre mantenuto un deciso livello superiore di attacco e in difesa una elevata efficenza rendendo vani i tentativi di riscossa dei padovani. Questa prima sconfitta spronerà i tecnici del Padova a lavorare maggiormente sui fondamentali di difesa e di attacco in modo da consentire alla squadra di migliorare la prestazione sul campo di gara.